Nel quadro delle azioni internazionali per l’inclusione e la parità di genere, l’UNESCO ha lanciato un nuovo Sondaggio Globale su “Donne, Cultura ed Emergenze” volto a raccogliere dati e testimonianze sulle ripercussioni che crisi di varia natura – tra cui conflitti armati, disastri naturali e situazioni di rischio legate all’intervento umano – producono sulle artiste e sulle professioniste impegnate nei diversi ambiti del settore culturale.
L’iniziativa si inserisce tra le priorità trasversali della Strategia di medio termine 2022–2029 dell’UNESCO, che riconosce il ruolo chiave delle donne nei contesti di emergenza e promuove interventi mirati per contrastare le disuguaglianze strutturali che ancora oggi le penalizzano, anche in ambito artistico, creativo e patrimoniale.
Attraverso il sondaggio, l’UNESCO intende esplorare e approfondire tre aree principali:
- le modalità con cui le situazioni di emergenza incidono in modo specifico sulla vita e sull’attività delle operatrici culturali;
- i meccanismi e le disparità da affrontare per garantire un sostegno adeguato;
- le misure necessarie per garantire un supporto più equo ed efficace, costruito sulle esigenze reali delle donne del settore.
I risultati dell’indagine contribuiranno alla preparazione di un rapporto tematico che verrà presentato nell’ambito della prossima Conferenza Mondiale sulle Politiche Culturali e lo Sviluppo Sostenibile – Mondiacult 2025 (Barcellona, 29 settembre – 1 ottobre 2025), e costituiranno un punto di partenza fondamentale per l’elaborazione delle future linee strategiche dell’UNESCO su cultura, emergenze e parità di genere.
Il sondaggio è aperto a tutte le professioniste attive nel settore culturale – dalle artiste alle operatrici del patrimonio, dalle rappresentanti di istituzioni culturali alle funzionarie impegnate nelle politiche culturali, fino alle esponenti della società civile e ad altre figure coinvolte nella salvaguardia del patrimonio materiale e immateriale – ed è disponibile online nella pagina dedicata dell’UNESCO.
Per partecipare al sondaggio e saperne di più:
https://www.unesco.org/en/articles/unesco-global-survey-women-culture-and-emergencies